GRUPPO ELEUSIS - Gruppo permanente di formazione umana e Teatrica

classi TEATRICHE

Un'idea teatrica. Una proposta operativa. Un progetto quinquennale.
  • Home
  • Metodo Teatrico®
  • Il Gruppo
    • Enarchè
    • Airesis
    • Substantia
    • Origine
    • La Torre dell'Emozione
    • Cosmos
    • Lugh
    • Arca dello Stupore
    • Fragmenta
  • Manifesto
  • Scuola
  • Carceri
  • Formazione continua
  • SOCIALE
  • Laboratori e workshop
  • Eventi teatrici
  • I nostri spazi
  • Pubblicazioni
  • Podcast
  • Contatti
Le Classi Teatriche ​sono un progetto di sostegno alla Didattica tradizionale e agli apprendimenti.
Le Classi Teatriche uniscono il sistema operativo pratico del Metodo Teatrico® alla Didattica tradizionale, in orario curricolare, per offrire un apprendimento armonico a misura di bambino e uno sviluppo delle intelligenze intrapersonale e interpersonale, inserendo la sfera fisica ed emotiva all’interno dei processi di apprendimento con esercizi e giochi didattici creati ad hoc.
Nel progetto delle Classi Teatriche, il lavoro quotidiano, le esercitazioni e l’apprendimento si intersecano costantemente con la scoperta delle qualità e dei mezzi espressivi. L’obiettivo è condurre all’assimilazione e alla capacità di utilizzo delle conoscenze, trasformandole in competenze utilizzabili. Come esplicitato nelle “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione”, si evidenzia che l’elemento qualificante è il Profilo dello studente e le sue competenze intese come un saper agire in situazione. Dunque, l’azione didattica deve prevedere contenuti non solo disciplinari ma anche e soprattutto trasversali.
Nello specifico utilizzando una didattica laboratoriale innovativa e in continua evoluzione, l’intervento nelle “classi teatriche” ha come obiettivo quello di potenziare (nei singoli bambini e nel gruppo):
l’autonomia;
la relazione;
la partecipazione;
la responsabilità;
la flessibilità;
la resilienza e la creatività;
la capacità di trovare soluzioni funzionali e divergenti;
la consapevolezza (degli effetti delle sue scelte e delle sue azioni).
Il Metodo Teatrico® fornisce ai bambini chiavi e mezzi trasversali a tutte le discipline per conoscere e interpretare se stessi e lo spazio che li circonda.  I bambini sono accompagnati in un percorso di osservazione, comprensione e autovalutazione, non solo dei risultati ottenuti ma soprattutto del processo seguito per raggiungerli: limiti, punti di forza e scoperte.
L'obiettivo è acquisire competenze misurabili, spendibili e implementabili.
Questo processo può essere utilizzato dai docenti anche come strumento di valutazione, considerando che, per sua stessa natura, può essere considerato come “prova di realtà”
tanto da permettere osservazioni sistemiche e autobiografie cognitive (il racconto dell’allievo, le sue emozioni, come percepisce il suo lavoro).
Il Metodo Teatrico® struttura la valutazione delle competenze attraverso un percorso attuato nel rispetto delle diverse intelligenze.

ELEUSIS E.T.S.

Associazione riconosciuta
​con personalità giuridica

Sede Legale:
​Via Siligo 10 – 00148 ROMA
P. IVA: 05766531007
Cod. Fiscale: 96391410584
Telefono: 06 55284044
e-mail: [email protected]

2021 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
2022 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
2023 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
  • Home
  • Metodo Teatrico®
  • Il Gruppo
    • Enarchè
    • Airesis
    • Substantia
    • Origine
    • La Torre dell'Emozione
    • Cosmos
    • Lugh
    • Arca dello Stupore
    • Fragmenta
  • Manifesto
  • Scuola
  • Carceri
  • Formazione continua
  • SOCIALE
  • Laboratori e workshop
  • Eventi teatrici
  • I nostri spazi
  • Pubblicazioni
  • Podcast
  • Contatti