GRUPPO ELEUSIS - Gruppo permanente di formazione umana e Teatrica
  • Home
  • Metodo Teatrico®
  • Il Gruppo
    • Enarchè
    • Airesis
    • Substantia
    • Origine
    • La Torre dell'Emozione
    • Cosmos
    • Lugh
    • Arca dello Stupore
    • Fragmenta
  • Manifesto
  • Scuola
  • Carceri
  • Formazione continua
  • SOCIALE
  • Laboratori e workshop
  • Eventi teatrici
  • I nostri spazi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Home
  • Manifesto
  • Metodo Teatrico®
  • Prison
  • School
  • Teatrico Vocational Training
  • Eleusis Group
  • Collaborations
  • Contacts
  • Home
  • αφίσες
  • Metodo Teatrico®
  • ΣΧΟΛΕΊΟ
  • ΣΥΝΕΧΉΣ ΕΚΠΑΊΔΕΥΣΗ ΘΕΆΤΡΟΥ
    • ΕΠΑΓΓΕΛΜΑΤΙΚΉ ΚΑΤΆΡΤΙΣΗ ΓΙΑ ΕΚΠΑΙΔΕΥΤΙΚΟΎ&S
  • ΕΚΔΗΛΏΣΕΙΣ ΚΑΙ ΘΕΑΤΡΙΚΈΣ ΠΑΡΑΣΤΆΣΕΙΣ
  • ΟΜΑΔΑ ELEUSIS
  • ΣΥΝΕΡΓΑΣΙΕΣ
  • ΕΠΑΦΕΣ
Percorsi per i detenutiLaboratori standard
 
-        sviluppano la conoscenza, il confronto, la sperimentazione, la condivisione di emozioni e sentimenti
-        incentivano la creazione graduale del gruppo;
-        migliorano l’espressività personale e i linguaggi verbale, non verbale e paraverbale;
-        insegnano l’uso consapevole di approcci comunicativi e relazionali fondati sull’attenzione a se stessi e all’altro;
-        favoriscono l’ascolto e l’autoascolto, l’accoglienza e la messa in gioco, il non-giudizio, il superamento del limite;
-        incoraggiano la collaborazione, il perseguimento e il raggiungimento di obiettivi comuni.
 
Laboratori speciali
(per detenuti di secondo livello – rischio, grandissima sorveglianza, sorveglianza a vista)
 
-        incoraggiano la creazione di uno spazio di ascolto e di accoglienza;
-        favoriscono la collaborazione e la condivisione;
-        valorizzano la persona incentivando lo sviluppo di un’ attenzione verso se stessi e verso l’altro;
-        promuovono la comunicazione e l’espressività nel rispetto delle peculiarità di ciascuno (potenzialità e limiti). 
 
Laboratori di alfabetizzazione emotiva per detenuti minorenni
 
-        perseguono la scoperta, la comprensione e la gestione del bagaglio emozionale individuale;
-        sperimentano la condivisione e il confronto;
-        potenziano le capacità espressive e comunicative dei ragazzi a livello intrapersonale e interpersonale;
-        favoriscono la relazione prosociale e il cooperative learning.
 
Incontri a distanza
 
Durante il periodo dell’Emergenza Covid-19 sono state utilizzate anche modalità di formazione a distanza attraverso una piattaforma informatica gestita dal Personale interno di cui hanno usufruito detenuti della Seconda, Terza e Quarta sezione del Carcere di Regina Coeli.

ELEUSIS E.T.S.

Associazione riconosciuta
​con personalità giuridica

Sede Legale:
​Via Siligo 10 – 00148 ROMA
2021 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
P. IVA: 05766531007
Cod. Fiscale: 96391410584
Telefono: 06 55284044
e-mail: eleusis@tiscali.it
  • Home
  • Metodo Teatrico®
  • Il Gruppo
    • Enarchè
    • Airesis
    • Substantia
    • Origine
    • La Torre dell'Emozione
    • Cosmos
    • Lugh
    • Arca dello Stupore
    • Fragmenta
  • Manifesto
  • Scuola
  • Carceri
  • Formazione continua
  • SOCIALE
  • Laboratori e workshop
  • Eventi teatrici
  • I nostri spazi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Home
  • Manifesto
  • Metodo Teatrico®
  • Prison
  • School
  • Teatrico Vocational Training
  • Eleusis Group
  • Collaborations
  • Contacts
  • Home
  • αφίσες
  • Metodo Teatrico®
  • ΣΧΟΛΕΊΟ
  • ΣΥΝΕΧΉΣ ΕΚΠΑΊΔΕΥΣΗ ΘΕΆΤΡΟΥ
    • ΕΠΑΓΓΕΛΜΑΤΙΚΉ ΚΑΤΆΡΤΙΣΗ ΓΙΑ ΕΚΠΑΙΔΕΥΤΙΚΟΎ&S
  • ΕΚΔΗΛΏΣΕΙΣ ΚΑΙ ΘΕΑΤΡΙΚΈΣ ΠΑΡΑΣΤΆΣΕΙΣ
  • ΟΜΑΔΑ ELEUSIS
  • ΣΥΝΕΡΓΑΣΙΕΣ
  • ΕΠΑΦΕΣ