Laboratori Teatrici
"Il Metodo Teatrico® non si rivolge ad una specifica fascia d’età ma, parlando e agendo per l’Uomo, |
L’attenzione e la cura verso il singolo e il gruppo fa sì che il nostro intervento sia sempre diverso, adeguato a ciascuna necessità e ad ogni fascia d'età, dalla Scuola dell'Infanzia alla Formazione Professionale.
Il laboratorio teatrico si differenzia da un laboratorio teatrale perchè non si pone l'obiettivo di formare attori o di insegnare tecniche teatrali ma utilizza competenze proprie del Teatro per la crescita e la formazione della persona e del gruppo spostando l'attenzione
dal laboratorio all'allievo,
dallo spettacolo al percorso,
|
dalla forma artistica alla sostanza umana,
|
dal tecnicismo alla relazione.
|
Per questo il Metodo Teatrico® è un mezzo trasversale applicabile ad ogni arte e disciplina.
Il Laboratorio Teatrico è un' esperienza di Gruppo in grado di incentivare l’allenamento del corpo fisico e il potenziamento degli ambiti espressivi attraverso le tecniche del Teatro e l'educazione alla teatralità:
educazione della vocalità; espressività corporea; gestione dei sentimenti e delle emozioni; drammatizzazione e interpretazione; lavoro sul testo e sul personaggio; improvvisazione; studio sullo spazio fisico; comunicazione verbale, non verbale e paraverbale. |