GRUPPO ELEUSIS - Gruppo permanente di formazione umana e Teatrica

S.A.I. - SISTEMA DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE

Percorsi di cittadinanza rivolti alla popolazione migrante, per lo sviluppo dell’autonomia e per l’attivazione di competenze.
  • Home
  • Metodo Teatrico®
  • Il Gruppo
    • Enarchè
    • Airesis
    • Substantia
    • Origine
    • La Torre dell'Emozione
    • Cosmos
    • Lugh
    • Arca dello Stupore
    • Fragmenta
  • Manifesto
  • Scuola
  • Carceri
  • Formazione continua
  • SOCIALE
  • Laboratori e workshop
  • Eventi teatrici
  • I nostri spazi
  • Pubblicazioni
  • Podcast
  • Contatti
In collaborazione con la rete degli enti locali che costituisce il SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) offriamo servizi di accoglienza integrata attraverso la realizzazione di progetti di istruzione e formazione, costruendo percorsi di cittadinanza rivolti ai cittadini stranieri.
 
La rete SAI (ex SPRAR/SIPROIMI) è costituita dalla rete degli enti locali che per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo. Rappresenta il processo di seconda accoglienza che, discostandosi dalla mera erogazione di servizi assistenziali, sostiene i beneficiari dei servizi stessi nella costruzione di un progetto individuale per la riconquista dell’autonomia. intervenendo attraverso: accoglienza diffusa, strutture residenziali per l’accoglienza, attività di formazione e di inserimento lavorativo, corsi di lingua italiana e di cultura civica, percorsi di empowerment, servizi sanitari e di tutela del benessere psicofisico, assistenza legale.
In accordo con enti e associazione della rete, progettiamo interventi di formazione che sostengano la persona nella sua interezza, attraverso percorsi abbiano come obiettivi generali la conquista dell’autonomia, la partecipazione sociale, il confronto, lo sviluppo di strumenti sociali e culturali, la comunicazione e percorsi di accompagnamento per l’integrazione socio-culturale, attraverso corsi di lingua italiana, di alfabetizzazione, di cultura civica e vita civile.
Ogni percorso di acquisizione della lingua è costruito, con flessibilità, per rispondere ai bisogni di ciascun beneficiario, per favorire la comunicazione e la relazione, e per poter poi intraprendere percorsi di formazione e lavorativi. I progetti sono rivolti sia a neoarrivati che a immigrati di medio periodo, al fine di favorirne l’inclusione nel tessuto sociale, economico e culturale.

ELEUSIS E.T.S.

Associazione riconosciuta
​con personalità giuridica

Sede Legale:
​Via Siligo 10 – 00148 ROMA
P. IVA: 05766531007
Cod. Fiscale: 96391410584
Telefono: 06 55284044
e-mail: [email protected]

2021 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
2022 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
2023 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
  • Home
  • Metodo Teatrico®
  • Il Gruppo
    • Enarchè
    • Airesis
    • Substantia
    • Origine
    • La Torre dell'Emozione
    • Cosmos
    • Lugh
    • Arca dello Stupore
    • Fragmenta
  • Manifesto
  • Scuola
  • Carceri
  • Formazione continua
  • SOCIALE
  • Laboratori e workshop
  • Eventi teatrici
  • I nostri spazi
  • Pubblicazioni
  • Podcast
  • Contatti