GRUPPO ELEUSIS - Gruppo permanente di formazione umana e Teatrica

Disabilità

“Il limite è solo una porta, da attraversare con metodo, pazienza,
​leggerezza e divertimento. Verso nuovi obiettivi.”

Arianna Donati
  • Home
  • Metodo Teatrico®
  • Il Gruppo
    • Enarchè
    • Airesis
    • Substantia
    • Origine
    • La Torre dell'Emozione
    • Cosmos
    • Lugh
    • Arca dello Stupore
    • Fragmenta
  • Manifesto
  • Scuola
  • Carceri
  • Formazione continua
  • SOCIALE
  • Laboratori e workshop
  • Eventi teatrici
  • I nostri spazi
  • Pubblicazioni
  • Podcast
  • Contatti
Il Gruppo Eleusis conduce laboratori per persone con disabilità fisiche e psichiche. Obiettivo prioritario è l’inclusione, l’integrazione, e il miglioramento della qualità della vita degli allievi, modulando obiettivi specifici e strategie di intervento, attraverso il confronto con psicologi, psicoterapeuti, docenti di sostegno e famiglie.

Il Metodo Teatrico® si attaglia perfettamente alle esigenze alternative e alle strategie formative adeguate per persone diversamente abili per le quali si profila necessaria l’esigenza di operare attraverso attività integrative e modalità originali.
 
I percorsi Teatrici di breve, media e lunga durata rivolti alle persone con disabilità prevedono:
-laboratori in sede
-coinvolgimento diretto degli operatori sociali
-comunicazione e presenza attiva delle famiglie
-spettacoli e performance nelle scuole per sensibilizzare bambini e ragazzi.
 
Obiettivi:
 
-migliori capacità relazionali;
-ottime capacità di ascolto;
-acquisizione di una maggiore consapevolezza del sé;
-sviluppo di pratiche di aggregazione e potenziamento delle singole capacità espressive;
-sviluppo dell’espressività corporea e vocale;
-sostegno al superamento costruttivo del conflitto;
-migliori capacità di rilassamento;
-potenziamento della concentrazione e consolidamento della memoria;
-migliore interazione con lo spazio circostante e con gli altri.
-       fornire competenze pratiche per la realizzazione di progetti socio-culturali;
-       lavoro in gruppo e team coaching: riconoscere le dinamiche di gruppo, favorire la collaborazione fra le singolarità promuovendo lo spirito di squadra, stimolare i membri del gruppo al raggiungimento di un obiettivo comune, incentivare la strutturazione di ruoli dinamici all’interno del gruppo secondo le propensioni personali, incentivare alla leadership;
-       promozione delle competenze trasversali (soft skills);
-       garantire esperienze educative sull’impegno sociale e civile;
-       implementare le attività di  supporto e recupero per le persone con disabilità;
-       sviluppare le pratiche di aggregazione e potenziamento delle singole capacità espressive;
-       far nascere il senso di appartenenza alla comunità cittadina;
-       rispondere  alla grande diversificazione delle necessità terapeutiche, educative e formative che emergono e              promuovere attitudini e comportamenti cooperativi.
-mantenere e promuovere il funzionamento sociale;
- implementare la “gestione attiva” delle proprie risorse in situazioni difficili;
-facilitare il processo di integrazione, valorizzando le diversità, mettendo a disposizione di tutti le potenzialità di ciascuno;
-sviluppare la conoscenza del proprio corpo e delle sue singole potenzialità;
-esplorare individualmente ed in gruppo nuove forme espressive;
-potenziamento della concentrazione e consolidamento della memoria;
-predisposizione di situazioni gratificanti per favorire l’acquisizione di una positiva immagine di se stessi e favorire la socializzazione.
 
 
Siamo in collaborazione con Enti del Terzo settore, Asl e Cooperative Sociali per offrire percorsi e progetti per la persona e la sua famiglia.
Sono attivi percorsi di Formazione al Metodo Teatrico® per operatori sociali.

ELEUSIS E.T.S.

Associazione riconosciuta
​con personalità giuridica

Sede Legale:
​Via Siligo 10 – 00148 ROMA
P. IVA: 05766531007
Cod. Fiscale: 96391410584
Telefono: 06 55284044
e-mail: [email protected]

2021 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
2022 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
2023 - Trasparenza Legge 4 agosto 2017, n.124
  • Home
  • Metodo Teatrico®
  • Il Gruppo
    • Enarchè
    • Airesis
    • Substantia
    • Origine
    • La Torre dell'Emozione
    • Cosmos
    • Lugh
    • Arca dello Stupore
    • Fragmenta
  • Manifesto
  • Scuola
  • Carceri
  • Formazione continua
  • SOCIALE
  • Laboratori e workshop
  • Eventi teatrici
  • I nostri spazi
  • Pubblicazioni
  • Podcast
  • Contatti